Viale Filippo Strozzi

https://linkedopendata.comune.fi.it/data/toponym/D61200017080 an entity of type: StreetToponym

Uso parlato: VI-ALE FILIPPO STROTZI
Viale Filippo Strozzi 
Viale Filippo Strozzi 
Viale Filippo Strozzi 
Lunghezza: 2955.79 MT
Accesso: accesso da Via Giuseppe Dolfi, Viale Spartaco Lavagnini, Via Lorenzo il Magnifico, Largo Martiri delle Foibe, Ponte Giorgio Spini, Via Guido Spadolini, Piazzale Caduti dell'Egeo, Piazzale Caduti nei Lager, Viale Belfiore, Via Caduti di Nassiriya, Piazzale Montelungo, Viale Fratelli Rosselli, Largo Vincenzo Giudice, Via Valfonda, Piazzale Bambine e Bambini di Beslan, Via Fausto Dionisi, Via della Fortezza, Via del Pratello, Via Cosimo Ridolfi
Origine: Giovan Battista Strozzi detto Filippo, mercante e uomo politico (Firenze 1489 - ivi 1538), figlio dell'altro Filippo che fece costruire il palazzo. Sospesa la tradizionale rivalita della propria casata coi Medici, finanzio in parte la costruzione della Fortezza da Basso, voluta dal duca Alessandro, intorno alla quale gira il viale; fattosi poi ribelle, e sconfitto a capo dei fuorusciti fiorentini nello scontro di Montemurlo (1537), fu imprigionato nella stessa fortezza, e qui, dopo un anno e piu di prigionia, si uccise. 
2018 gen. 25: [modifica accessi: da Ponte Giorgio Spini] (Deliberazione Giunta Delibere della Giunta (dal 1866).) 
1550/51: (37) lungo le mura di Firenze da santa Caterina sino a tutto il pontone del mezzo della Cittadella + (40) lungo le mura di Firenze dal puntone del mezzo della Cittadella sino in testa della via della Scala dal lato di drento (- ...) (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1838: (N. Str. 59) Via di Lungo le Mura (- ...) (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1929: (378) Viale Filippo Strozzi [dal Viale Principe Umberto al Viale Belfiore, girando intorno all'ex forte di San Giovanni Battista] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1870: (52/149) [tratto di] Via lungo le Mura della Fortezza + (8/27) Piazza della Cavallerizza + (10/41) Piazza della Fortezza + (114/87) [tratto di] Via Nazionale del Circondario (nazionale L. LL. PP. art. 16 ? d) (Presa d'atto (Elenco Strade 1870) ) 
1913: (351) Viale Filippo Strozzi [dal Viale Principe Umberto al Viale in Curva, girando intorno all'ex forte di S. Giovanni Battista] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1869 mar. 13: [parte del] Piazzale della Fortezza da Basso > Piazzale Filippo Strozzi [solo la parte da c. l'attuale Via Giuseppe Dolfi all'attuale Via Valfonda?] (Deliberazione Giunta Delibere della Giunta (dal 1866).) 
1884: Viale Filippo Strozzi [accesso da Via Remota, Viale Principessa Margherita, Via Lorenzo il Magnifico, Via lungo il Mugnone, Via di Cittadella, Viale Principe Umberto, Via Valfonda, Via Faenza, Via della Fortezza, Via del Pratello, Via S. Paolo] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1937: Viale Filippo Strozzi [accesso da V. G. Dolfi, Viale Principessa Margherita, Via Lorenzo il Magnifico, Viale Milton, Viale Belfiore, Viale Principe Umberto, Via Valfonda, Via Faenza, Via della Fortezza, V. del Pratello, V. C. Ridolfi] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1779: (Lan. S. 70) Via delle Mura del Castello S. Gio. Batista (- ...) + Via delle Mura della Fortezza da Basso (- ...) (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
2019 nov. 27: [Largo Vincenzo Giudice parte di Viale Filippo Strozzi] (Deliberazione Giunta Delibere della Giunta (dal 1866).) 

data from the linked data cloud