Via di Santa Margherita a Montici
https://linkedopendata.comune.fi.it/data/toponym/D61200015610 an entity of type: StreetToponym
Uso parlato: VIA (DI) SANTA MARGHERITA A MMONTICI [meno propriam.: A MMONTICI]
Via di Santa Margherita a Montici
Via di Santa Margherita a Montici
Via di Santa Margherita a Montici
Lunghezza: 2232.01 MT
Accesso: Da Via Benedetto Fortini a Via del Pian dei Giullari.
Origine: Dall'antica chiesa parrocchiale in cima al colle di Montici, dedicata alla santa martire Margherita d'Antiochia (sec. III-IV). Il toponimo Montici, probabilmente dal personale germanico Ghiso ('monte di Ghiso').
Accesso: Da Via Benedetto Fortini a Via del Pian dei Giullari.
Origine: Dall'antica chiesa parrocchiale in cima al colle di Montici, dedicata alla santa martire Margherita d'Antiochia (sec. III-IV). Il toponimo Montici, probabilmente dal personale germanico Ghiso ('monte di Ghiso').
d. 1303: (Cro. F. 124) Montissci [il poggio] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1276/77: (R. D. T. 1. 253) S. Margherite de Montiscio [la chiesa] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1302/3: (R. D. T. 2. 129) S. Margarite de Montisci = de Montiscio [la chiesa] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
Montici [la collina dal Pian di Giullari alla chiesa e oltre] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1774: (C. Leg. 31. 348) S. Margherita a Montici [il popolo] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1037: (Bad. F. 1. 94) Montissci [il luogo] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1870: (96/3) Strada di S. Margherita a Montici (comunale L. LL. PP. art. 16 ? e) # (Presa d'atto (Elenco Strade 1870) )
1839: (Rep. D. 3. 568) Montici, gia Montisci o Montiscio [il luogo] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1929: (647) Via di S. Margherita a Montici (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1274/75: (R. D. T. 1. 61) S. Margherite de Montisci [la chiesa] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1108: (S. Min. 205) Montisci [il luogo] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1582/86: (21, 24, 33) Santa Margherita a Montici [la chiesa] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1299: (Pie. A. 381) Montiscio [il luogo] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1913: (578) Via di S. Margherita a Montici (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1884: Via di Santa Margherita a Montici (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
av. 1375: (Boc. D. 8. 3. 19) Montisci [il luogo] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1236: (S. Cos. 266) ad Montisci = in dicto loco de Montisci [il luogo] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1357: (Lan. O. 18. 317) S. Margherita a Montisci = S. Margharite de Montisci [il popolo] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
av. 1565: (Var. S. 9. 34) Santa Margherita a Montici [la chiesa]
1260: (L. Mon. 154) Sancte Margarite de Montisci [la chiesa] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1448: (Rep. D. suppl. 163) S. Margharite a Montisci [il bagno] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )