Piazza di San Pancrazio

https://linkedopendata.comune.fi.it/data/toponym/D61200015290 an entity of type: StreetToponym

Uso parlato: PIATZA (DI) SAN PANCRATZIO
Piazza di San Pancrazio 
Piazza di San Pancrazio 
Piazza di San Pancrazio 
Lunghezza: 58.27 MT
Accesso: Accesso da Via della Spada, Via dei Federighi.
Origine: Dalla chiesa (attestata dal sec. IX) da cui presero nome una porta, col suo borgo fuori delle mura cittadine, e, dentro di queste, uno dei sesti della citta; chiesa sconsacrata dal 1808, e dal 1988 adibita a sede del museo dello scultore Marino Marini. 
av. 1348: (Vil. C. 4. 2 
av. 1324: (Com. C. 2. 17) Porta a San Brancazio [la porta] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1077: (Dav. S. 1. 1241) Sancti Pancratii [la chiesa] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1276/77: (R. D. T. 1. 149) S. Pranchatii de Florentia [il monastero] 
1470: (Dei M. 57) Piazza di S. Brancazzio (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1904 mag. 6: > Piazza di S. Pancrazio [ripristino del toponimo soppresso nelle operazioni preliminari del censimento 1881] (Deliberazione Giunta Delibere della Giunta (dal 1866).) 
1870: (16/73) Piazza S. Pancrazio # (Presa d'atto (Elenco Strade 1870) ) 
1913: (718) Piazza di S. Pancrazio 
1929: (787) Piazza di S. Pancrazio 
(158) Hospitale S. Panclatii de Florentia [lo spedale] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
av. 1400: (Sac. T. 163) Santo Brancazio [il popolo] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1550/51: (42) Piazza di San Brancatio (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
av. 1375: (Boc. D. 3. 4. 4 
av. 1580: (Bor. D. 1. 293) San Brancazio [la chiesa e la porta] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1302/3: (R. D. T. 2. 4) S. Pancratii Florentini [il monastero] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
av. 1565: (Var. S. 9. 29) Porta di San Brancazio [la porta] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1260: (L. Mon. 6, 13, 77) Sancti Pancratii = Sancti Brancatii [il popolo, la porta] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
7. 33) San Brancazio = Santo Brancazio [la chiesa, la porta, il sestiere] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1274/75: (R. D. T. 1. 7) S. Pancratii Florentini [il monastero] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
7. 1. 4) San Brancazio [il convento e la contrada] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1838: (N. Str. 14) Piazza di S. Pancrazio (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
gia Piazza di S. Brancazio (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1727: (Eti. N. 133v) Piazza di S. Pancrazio (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1322/25: (Sta. C. 5. 83) Sancti Pancratii [il popolo] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1101: (Can. C. 371) Sancti Prancatii [la porta] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1082: (Can. C. 266) Sancti Pancrati [la porta] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1196: (Szn. E. 71) Campus Sancti Pancratii (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1779: (Lan. S. 73) Piazza di S. Pancrazio (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 

data from the linked data cloud