Via Folco Portinari

https://linkedopendata.comune.fi.it/data/toponym/D61200013390 an entity of type: StreetToponym

Uso parlato: VIA FOLCO PORTINARI
Via Folco Portinari 
Via Folco Portinari 
Via Folco Portinari 
Lunghezza: 89.79 MT
Accesso: Da Via dell'Oriuolo a Via Sant'Egidio.
Origine: Mercante e benefattore fiorentino (m. Firenze 1289), padre di Bice (la Beatrice dantesca) e fondatore, col consiglio della nutrice di lei monna Tessa, dell'ospedale di S. Maria Nuova: la cui prima sede, avanti di trasferirsi dall'altro lato della piazza omonima, era in questa strada e ne occupava per intero il lato destro. Anche il vecchio nome di Via delle Pappe alludeva in qualche modo all'assistenza agli ammalati (affidata ai "pappini"). 
1870: (44/100) Via Folco Portinari # (Presa d'atto (Elenco Strade 1870) ) 
1690: Via delle Pappe (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1913: (355) gia Via delle Pappe 
1929: (383) gia Via delle Pappe 
1779: (Lan. S. 75) Via delle Pappe (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
Via della Fogna di S. Maria Nuova (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1727: (Eti. N. 129r) Via delle Pappe = Via dietro allo Spedale delle Donne di S. Maria Nuova (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1884: Via Folco Portinari (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1352: (Ste. F. 857) Via classi Bombigalli (!=?) (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1550/51: (26) la via lungo lo spedale delle donne di santa Maria nuova (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1911: (Ros. L. 29) Via Folco Portinari (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1838: (N. Str. 70) Via delle Pappe (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1731: Via delle Pappe (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 

data from the linked data cloud