Via del Palazzo Bruciato
https://linkedopendata.comune.fi.it/data/toponym/D61200011720 an entity of type: StreetToponym
Uso parlato: VIA DEL PALATZO BRUCIATO
Via del Palazzo Bruciato
Via del Palazzo Bruciato
Via del Palazzo Bruciato
Lunghezza: 409.29 MT
Accesso: Da Piazza Bernardo Tanucci a Via Vittorio Emanuele II.
Origine: Da un palazzo degli Ardinghelli, bruciato nel 1364 dalle milizie di Giovanni Acuto al soldo di Pisa (poi ricostruito e tuttora esistente, con lo stesso nome, allo sbocco della strada in Via Vittorio Emanuele).
Accesso: Da Piazza Bernardo Tanucci a Via Vittorio Emanuele II.
Origine: Da un palazzo degli Ardinghelli, bruciato nel 1364 dalle milizie di Giovanni Acuto al soldo di Pisa (poi ricostruito e tuttora esistente, con lo stesso nome, allo sbocco della strada in Via Vittorio Emanuele).
1870: (110/69) Strada del Ponte Nuovo Faenza e Romito (comunale L. LL. PP. art. 16 ?? d e) [dall'attuale Via Vittorio Emanuele II al Torrente Mugnone] (Presa d'atto (Elenco Strade 1870) )
1925 giu. 26: [tratto di] Via del Palazzo Bruciato > Via Luigi Lanzi [da Via Vittorio Emanuele a Piazza Bernardo Tanucci] # (Deliberazione Cons. Delibere del Consiglio (1866 ... 1989).)
1913: (708) Via del Palazzo Bruciato [da Via Vittorio Emanuele di fronte alla Villa Fabbricotti a Via Vittorio Emanuele di fronte al Chiasso Macerelli] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1779: (10) il Palazzo Bruciato [il luogo] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1930 giu. 17: Via Luigi Lanzi > Via del Palazzo Bruciato (Deliberazione Pod. Delibere del Podesta (1927 ... 1942).)
1884: Via del Palazzo Bruciato = Via Vittorio Emanuele (- ...) (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1871 nov. 10: [tratto di] Via del Romito > Via del Palazzo Bruciato ["... si stacca dalla Via Vittorio Emanuele e giunge di fianco al Palazzo Bruciato"] (Deliberazione Giunta Delibere della Giunta (dal 1866).)