Piazza delle Murate
https://linkedopendata.comune.fi.it/data/toponym/D61200010885 an entity of type: StreetToponym
Uso parlato: PIATZA DELLE MURATE
Piazza delle Murate
Piazza delle Murate
Piazza delle Murate
Lunghezza: 237.6 MT
Accesso: accesso da Via Ghibellina, Via delle Vecchie Carceri, Via dell'Agnolo
Origine: Dalle monache benedettine di clausura dette "murate", cioe recluse volontarie, trasferitesi qui nel 1424 dalle cellette del Ponte Rubaconte (oggi alle (vd.) Grazie). Il monastero, intitolato alla Ss. Annunziata, fu soppresso nel 1808; ristrutturato dall'architetto Domenico Giraldi, divenne il carcere di Firenze dopo la chiusura, nel 1830, delle Stinche (vedi "Via dell'Isola delle Stinche"). In seguito alla realizzazione della casa circondariale di (vd.) Sollicciano (1982), le M., nuovamente ristruttur
Accesso: accesso da Via Ghibellina, Via delle Vecchie Carceri, Via dell'Agnolo
Origine: Dalle monache benedettine di clausura dette "murate", cioe recluse volontarie, trasferitesi qui nel 1424 dalle cellette del Ponte Rubaconte (oggi alle (vd.) Grazie). Il monastero, intitolato alla Ss. Annunziata, fu soppresso nel 1808; ristrutturato dall'architetto Domenico Giraldi, divenne il carcere di Firenze dopo la chiusura, nel 1830, delle Stinche (vedi "Via dell'Isola delle Stinche"). In seguito alla realizzazione della casa circondariale di (vd.) Sollicciano (1982), le M., nuovamente ristruttur
1823: (AF 34969) stanza ad uso dei convalescenti nella caserma delle Murate [l'edificio] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1912: (Com. V. 15) Carcere Murate [il carcere] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1815: (AF 27290) laboratorio di fuochi d'artificio nel convento delle Murate [l'edificio] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1865/70: Le Murate [il carcere] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1782: (AF 1245) convento delle Murate [il monastero] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1842: (Fan. G. 280) Casa di correzione (in corso di realizzazione) [l'edificio] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1690: Via delle Murate [il tratto dell'attuale Via Ghibellina che costeggiava il monastero] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1829: (AF 48039) ex chiesa della SS. Annunziata delle Murate [l'edificio] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1895: Prigione (Le Murate) [il carcere] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1799: (AF 16731) monastero della SS. Annunziata detto delle Murate [il monastero] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1817: (AF 28838) ex convento delle Murate [l'edificio] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1783: MM. di S. Caterina [il monastero] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1855: Casa di correzione, gia Monastero delle Murate, Giraldi nel 1848 [l'edificio] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1727: (Eti. N. 94v) Monastero della Nuntiata = (volgarm.) delle Murate [il monastero] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
2004 apr. 27: > Piazza delle Murate # (Deliberazione Giunta Delibere della Giunta (dal 1866).)
1989: (52) ex carcere Le Murate [l'edificio] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1937: Carceri delle Murate [il carcere] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1841/47: (AF 62554) stabilimento correzionale delle Murate [l'edificio] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1827/28: (AF 40143) ex convento delle Murate di pertinenza dello Scrittoio delle reali fabbriche [l'edificio] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1821: (AF 32328) caserma delle Murate [l'edificio] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )