Via della Madonna di Pagano

https://linkedopendata.comune.fi.it/data/toponym/D61200009220 an entity of type: StreetToponym

Uso parlato: VIA (DELLA) MADONNA DI PAGANO
Via della Madonna di Pagano 
Via della Madonna di Pagano 
Via della Madonna di Pagano 
Lunghezza: 647.32 MT
Accesso: da Via di San Bartolo a Cintoia a Via Artemisia Gentileschi
Origine: Da un tabernacolo con l'immagine della Madonna, rifatto nuovo nel 2002 accanto a un rudere del primitivo tabernacolo settecentesco, vicino all'angolo con Via Simone Martini. 
1931 feb. 18: [tratto di] Via di Carraia [ex Casellina e Torri] > Via della Madonna di Pagano [da Via S. Bartolo a Cintoia all'attuale Via della Casella e oltre, senza sbocco] (Deliberazione Pod. Delibere del Podesta (1927 ... 1942).) 
1996: (10 O) V. della Madonna di Pagano [da Via di S. Bartolo a Cintoia a Via della Casella e oltre, senza sbocco] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1916: Via Nuova (- ...) (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1989: (38, 48) Via della Madonna di Pagano [da Via di S. Bartolo a Cintoia a Via della Casella e oltre, senza sbocco] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1937: (Str. C. 139) Via della Madonna di Pagano [da Via di S. Bartolo a Cintoia all'attuale Via della Casella e oltre, senza sbocco] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
2004 gen. 13: > Via della Madonna di Pagano [accorc.: da Via S. Bartolo a Cintoia a Via Artemisia Gentileschi] # (Deliberazione Giunta Delibere della Giunta (dal 1866).) 
1834: Viuzzo (- ...) + Via Nuova (- ...) (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 

data from the linked data cloud