Via Lupo
https://linkedopendata.comune.fi.it/data/toponym/D61200009070 an entity of type: StreetToponym
Uso parlato: VIA LUPO
Via Lupo
Via Lupo
Via Lupo
Lunghezza: 72.78 MT
Accesso: Dal Lungarno Serristori a Via di San Niccolo.
Origine: Giovanni d'Antonio, detto "Lupo", bombardiere, che nell'assedio di Firenze del 1530, dall'alto del campanile di S. Miniato e dalla torre di S. Niccolo, con la precisione dei suoi tiri fece strage nel campo degli imperiali. Fu suo figlio l'ingegnere civile e militare Antonio Lupicini (Firenze c. 1530 - ivi 1598).
Accesso: Dal Lungarno Serristori a Via di San Niccolo.
Origine: Giovanni d'Antonio, detto "Lupo", bombardiere, che nell'assedio di Firenze del 1530, dall'alto del campanile di S. Miniato e dalla torre di S. Niccolo, con la precisione dei suoi tiri fece strage nel campo degli imperiali. Fu suo figlio l'ingegnere civile e militare Antonio Lupicini (Firenze c. 1530 - ivi 1598).
1929: (614) Via Lupo (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1913: (545) Via Lupo (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1884: Via Lupo (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1866 set. 25: Via di Lupo # (Deliberazione Cons. Delibere del Consiglio (1866 ... 1989).)
1875: (181r/157) Via Lupo (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )