Via del Gignoro
https://linkedopendata.comune.fi.it/data/toponym/D61200007340 an entity of type: StreetToponym
Uso parlato: VIA DEL GIGNORO
Via del Gignoro
Via del Gignoro
Via del Gignoro
Lunghezza: 3158.26 MT
Accesso: da Via Aretina a Via Gabriele D?Annunzio, con interruzione all?altezza di Piazza San Bartolomeo al Gignoro e Viale Aldo Palazzeschi
Origine: Dai terreni tra cui corre, intorno alla chiesina romanica di (vd.) San Bartolomeo al G.: nome in cui si puo riconoscere un latino "Iuniorum", genitivo plurale del nome di persona "Iunius" (quindi 'possedimento dei Giuni').
Accesso: da Via Aretina a Via Gabriele D?Annunzio, con interruzione all?altezza di Piazza San Bartolomeo al Gignoro e Viale Aldo Palazzeschi
Origine: Dai terreni tra cui corre, intorno alla chiesina romanica di (vd.) San Bartolomeo al G.: nome in cui si puo riconoscere un latino "Iuniorum", genitivo plurale del nome di persona "Iunius" (quindi 'possedimento dei Giuni').
"prosegue nel Comune di Fiesole"] (Presa d'atto (Elenco Strade 1870) )
1884: Via del Gignolo [dall'Arno al confine comunale con Fiesole] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1841: (Rep. D. 4. 835) Stradino di Gignolo (!=?) (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1832: Via di Gignolo (- ...) + Via del Borghetto (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1913: (418) Via del Gignoro [da Via Aretina a Via Settignanese] # (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1779: (34) Via lunga che va a Gignolo + Viuccia (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
2016 feb. 16: [accorc.: eliminato tratto interno Nuovo Centro tecnico di Coverciano, limiti invariati da Via Aretina a Via Gabriele D?Annunzio, con interruzione all?altezza di Piazza San Bartolomeo al Gignoro e Viale Aldo Palazzeschi] (Deliberazione Giunta Delibere della Giunta (dal 1866).)
978: (Bad. F. 1. 13) in loco Gingnori [il luogo] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1929: (460) Via del Gignoro [da Via Aretina a Via Settignanese] # (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1812: Via della Viaccia (- ...) + Via di Gignolo (- ...) (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
c. 1070: (Pie. A. 376) Gignoro [il luogo] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1870: (114/88) Strada del Gignolo (comunale L. LL. PP. art. 16 ? c) [dall'Arno al confine comunale con Fiesole
1031: (Bad. F. 1. 91) Gignoro [il luogo] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1919: (Pie. A. 376) il Gignoro = il Gignolo [il luogo] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1357: (Lan. O. 18. 851) Gignoro = Gingnoro [il luogo] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1919: Via del Gignolo [dall'Arno all'attuale Via Gabriele D'Annunzio] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )