Piazza dei Frescobaldi
https://linkedopendata.comune.fi.it/data/toponym/D61200006740 an entity of type: StreetToponym
Uso parlato: PIATZA (DEI) FRESCOBALDI
Piazza dei Frescobaldi
Piazza dei Frescobaldi
Piazza dei Frescobaldi
Lunghezza: 100.37 MT
Accesso: Accesso da Ponte a Santa Trinita, Borgo San Iacopo, Via dello Sprone, Via Maggio, Via di Santo Spirito, Lungarno Guicciardini.
Origine: Dalla famiglia, assai potente nella mercatura e nella politica tra '200 e '300, che qui ebbe uno dei suoi palazzi (all'angolo con Borgo S. Iacopo) e qui accanto fece costruire il ponte intitolato a S. Trinita. Le appartennero tra gli altri i rimatori Lambertuccio (m. 1304), Dino (m. av. 1316) e Matteo (m. 1348), e il viaggiatore Leonardo (m. d. 1405).
Accesso: Accesso da Ponte a Santa Trinita, Borgo San Iacopo, Via dello Sprone, Via Maggio, Via di Santo Spirito, Lungarno Guicciardini.
Origine: Dalla famiglia, assai potente nella mercatura e nella politica tra '200 e '300, che qui ebbe uno dei suoi palazzi (all'angolo con Borgo S. Iacopo) e qui accanto fece costruire il ponte intitolato a S. Trinita. Le appartennero tra gli altri i rimatori Lambertuccio (m. 1304), Dino (m. av. 1316) e Matteo (m. 1348), e il viaggiatore Leonardo (m. d. 1405).
1870: (10/42) Piazza dei Frescobaldi # (Presa d'atto (Elenco Strade 1870) )
1838: (N. Str. 8) Piazza de' Frescobaldi (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1913: (382) Piazza de' Frescobaldi (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1472: (Dei D. 45) Piazza de' Freschobaldi (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1404: (Ste. F. 859) Piazza de' Frescobaldi = dal ponte a S. Trinita al crocicchio di Via Maggio (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1929: (416) Piazza de' Frescobaldi (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
av. 1324: (Com. C. 1. 20) Piazza de' Frescobaldi (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1937: (Str. C. 133) Piazza dei Frescobaldi (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1322/25: (Sta. C. 4. 28) Platea Freschobaldorum (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1470: (Dei M. 57, 72) Piazza de Frescobaldi = a' Frescobaldi (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1884: Piazza de' Frescobaldi (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1779: (Lan. S. 62) Piazza de' Frescobaldi (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1731: Piazza Frescobalda (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )