Viale Corsica
https://linkedopendata.comune.fi.it/data/toponym/D61200004810 an entity of type: StreetToponym
Uso parlato: VI-ALE CORSICA
Viale Corsica
Viale Corsica
Viale Corsica
Lunghezza: 1068.66 MT
Accesso: Da Via Luigi Gordigiani alla ferrovia Firenze-Bologna.
Origine: Isola del Tirreno, appartenente alla Francia (che subentro a Genova nel 1768), ma legata pur sempre all'Italia per linguaggio e per tradizioni storiche.
Accesso: Da Via Luigi Gordigiani alla ferrovia Firenze-Bologna.
Origine: Isola del Tirreno, appartenente alla Francia (che subentro a Genova nel 1768), ma legata pur sempre all'Italia per linguaggio e per tradizioni storiche.
1913: (792) [tratto di] Via del Ponte all'Asse [solo il tratto dal Ponte all'Asse a Via Circondaria] + (848) [tratto di] Via di Rifredi [solo il tratto da Via Circondaria alla ferrovia Firenze-Bologna] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1871 nov. 10: [tratto di] Via del Ponte all'Asse [solo il tratto dal Ponte all'Asse alla Barriera presso i Macelli] (Deliberazione Giunta Delibere della Giunta (dal 1866).)
1933 set. 12: [tratto di] Via di Rifredi [dal torrente Mugnone alla ferrovia Firenze-Bologna] # (Deliberazione Pod. Delibere del Podesta (1927 ... 1942).)
1884: Via del Ponte all'Asse + Via di Rifredi (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1870: (112/73) [tratto della] Strada dal Ponte a Rifredi al Ponte dell'Asse (comunale L. LL. PP. art. 16 ?? d e) (Presa d'atto (Elenco Strade 1870) )
2009 mag. 19: [tracciato modif.: da Via Luigi Gordigiani alla ferrovia Firenze-Bologna 8senza sfondo)+doppio tratto parallelo] (Deliberazione Giunta Delibere della Giunta (dal 1866).)
1929: (869) [tratto di] Via del Ponte all'Asse [solo il tratto dal Ponte all'Asse all'attuale Via Circondaria] + (924) [tratto di] Via di Rifredi [solo il tratto dall'attuale Via Circondaria alla ferrovia Firenze-Bologna] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1940 ago. 20: [tratto di] Via di Rifredi > Viale Corsica (Deliberazione Pod. Delibere del Podesta (1927 ... 1942).)