Via Chiantigiana

https://linkedopendata.comune.fi.it/data/toponym/D61200004140 an entity of type: StreetToponym

Uso parlato: VIA CHIANTIGIANA
Via Chiantigiana 
Via Chiantigiana 
Via Chiantigiana 
Lunghezza: 2939.82 MT
Accesso: Da Piazza di Badia a Ripoli al confine comunale con Bagno a Ripoli.
Origine: Tratto iniziale della strada che si dirige verso il Chianti e Siena, come strada statale 222. 
1900: (Tor. B. 1/3. 22-23, 40) Strada comunale della Badia a Ripoli (gia tratto di Via Buia) + Strada provinciale chiantigiana per Greve [dal Cantone] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1931 feb. 18: Via di Badia [ex Bagno a Ripoli] + Via Chiantigiana [ex Bagno a Ripoli] > Via Chiantigiana # (Deliberazione Pod. Delibere del Podesta (1927 ... 1942).) 
1935: Strada provinciale chiantigiana [dalla Badia] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1322/25: (Sta. C. 4. 8) Strata de Chianti que summit initium a pilastro ubi est crux ultra ponticellum de Ricorboli (- ...) (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1835: (Rep. D. 2. 285) Strada Chiantigiana [dalla voltata del Bandino fuori di porta S. Niccolo] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1313: (L. Per. 485) la via nuova da la strada da Ripoli infino a la via vecchia per onde si va a Samarcielino (- ...) (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1774: (42) Strada Maestra del Chianti (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1937: (Str. C. 127) Via Chiantigiana (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 

data from the linked data cloud