Via Bernardo Cennini
https://linkedopendata.comune.fi.it/data/toponym/D61200004000 an entity of type: StreetToponym
Uso parlato: VIA (BERNARDO) CENNINI
Via Bernardo Cennini
Via Bernardo Cennini
Via Bernardo Cennini
Lunghezza: 118.35 MT
Accesso: Da Piazza Adua a Via Faenza.
Origine: Orafo e stampatore (Firenze 1415 - ivi 1498), introduttore dell'arte della stampa in Firenze; nativo del vicino Campo Corbolini (oggi Via Faenza).
Accesso: Da Piazza Adua a Via Faenza.
Origine: Orafo e stampatore (Firenze 1415 - ivi 1498), introduttore dell'arte della stampa in Firenze; nativo del vicino Campo Corbolini (oggi Via Faenza).
1731: Via Nuova (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1884: Via Cennini (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1929: (232) gia Via Nuova di S. Antonio (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1550/51: (40) la via che e da San Giuliano in Gualfonda (!=?) (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1690: Via Nuova (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1838: (N. Str. 67) Via Nuova = V. di S. Antonio (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1779: (Lan. S. 52, 72) Via S. Antonio = V. Nuova (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1727: (Eti. N. 85r) Via Nuova da S. Antonio (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1913: (209) gia Via Nuova di S. Antonio (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1871 giu. 16: Via Nuova > Via Cennini (Deliberazione Cons. Delibere del Consiglio (1866 ... 1989).)
1938 giu. 28: Via Cennini > Via Bernardo Cennini (Deliberazione Pod. Delibere del Podesta (1927 ... 1942).)
1870: (28/15) Via S. Antonio # (Presa d'atto (Elenco Strade 1870) )
av. 1565: (Var. S. 9. 39) in Gualfonda vicino alla chiesa di Santo Antonio (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )