Calimala

https://linkedopendata.comune.fi.it/data/toponym/D61200002900 an entity of type: StreetToponym

Uso parlato: (VIA) CALIMALA [anche: CALIMARA]
Calimala 
Calimala 
Calimala 
Lunghezza: 103.63 MT
Accesso: Da Via Porta Rossa a Piazza della Repubblica.
Origine: Da "calle mala" ('strada cattiva', per motivi che sfuggono): nome portato (con motivazioni varie secondo i casi) anche da diverse localita rustiche di Toscana. Dalle botteghe che qui si concentravano prese il nome l'arte di Calimala, altrimenti detta dei mercatanti. Il nome della strada, non quello dell'arte, e stato per secoli alterato in "Calimara" per effetto di dissimilazione consonantica. "Apriti Calimara, che vuole un quattrin di spilletti. Dicesi in Firenze quando alcuno va vedendo la rob 
1470: (Dei M. 64, 170) Calimara (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1192: (S. Cos. 365) de Callemala [i mercanti] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
av. 1580: (Bor. D. 1. 205) la via di calimara strada maestra (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1919: (Pie. A. 286) Calimala (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1321: (Dav. F. 4. 527) Via Kallismale (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
av. 1400: (Sac. T. 159) Calimala (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
10. 257 
1325: (Sta. P. 5. 93) Via Kallismale 
1779: (Lan. S. 57) Via Calimala (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1228: (S. Cos. 392) Callismale [i mercanti] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
av. 1565: (Var. S. 9. 34) Calimala Francesca = Via di Calimala (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1929: (164) Calimala (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
av. 1324: (Com. C. 3. 8) Calimala (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1193: (S. Cos. 367) de Callemala [i mercanti] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1216: (S. Cos. 380, 505) Callemale = Kallismale [i mercanti] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1838: (N. Str. 36) Calimara = Calimala (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
av. 1348: (Vil. C. 9. 71 
1141: (Dav. S. 1. 1247) Calle Mala (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1887: Via Calimara (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1870: (32/43) Via Calimara # (Presa d'atto (Elenco Strade 1870) ) 
1731: Calimara (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1727: (Eti. N. 49r) Via Calimara o Calimala (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1322/25: (Sta. C. 4. 11) in capite callismale [uno dei canti] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1893 ago. 4: Via Calimara > Via Calimara (Deliberazione Giunta Delibere della Giunta (dal 1866).) 
1856: (San. S. 22) Via di Calimara (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1550/51: (44) Calimara (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
13. 18) Calimala = la C. = in Calimala fiorentina (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1690: Calimara (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1913: (142) Calimala (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1220: (S. Cos. 385) Callemala (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
1550/51: (C. Leg. 2. 196) in Calimara (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 
(3. 40) Kallismala [qui, l'arte] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 

data from the linked data cloud