Via dell'Argin Grosso
https://linkedopendata.comune.fi.it/data/toponym/D61200000740 an entity of type: StreetToponym
Uso parlato: VIA DELL'ARGIN GROSSO
Via dell'Argin Grosso
Via dell'Argin Grosso
Via dell'Argin Grosso
Lunghezza: 3081 MT
Accesso: Da Via dell'Isolotto a Via Teresa Mattei.
Origine: Strada aperta a fianco di un argine di massiccia consistenza eretto per contenere le acque del fiume Arno. Qualche incongruenza, in fatto di limiti della strada, tra la deliberazione del 1959 e altre precedenti (vedere i "rinvii") si spiega con la laboriosa sistemazione del rione dell'Isolotto, allora in corso.
Accesso: Da Via dell'Isolotto a Via Teresa Mattei.
Origine: Strada aperta a fianco di un argine di massiccia consistenza eretto per contenere le acque del fiume Arno. Qualche incongruenza, in fatto di limiti della strada, tra la deliberazione del 1959 e altre precedenti (vedere i "rinvii") si spiega con la laboriosa sistemazione del rione dell'Isolotto, allora in corso.
2015 ott. 16: [allung.: tratto da Via del Poderaccio e oltre senza sfondo] (Deliberazione Giunta Delibere della Giunta (dal 1866).)
1959 gen. 27: > Via dell'Argin Grosso [accorc.: tratto da Via dei Mortuli al Viale dei Platani] (Deliberazione Comm. Delibere del Commissario (1913 ... 1975).)
1884: Stradone dell'Argine (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1913: (52) Via dell'Argin grosso [dal Viuzzo del Pignoncino al confine comunale con Casellina e Torri] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1870: (104/38) Strada dell'Argin Grosso (comunale L. LL. PP. art. 16 ? e) [dall'attuale Via del Pignoncino al confine comunale con Casellina e Torri
2022 mar. 01: [limiti modificati: inizia da Via dell?Isolotto e termina in Via Teresa Mattei] (Deliberazione Giunta Delibere della Giunta (dal 1866).)
1919: (Pie. A. 281) Argingrosso [il luogo] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1916: Via dell'Argine Grosso (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1929: (65) Via dell'Argin grosso [dal Viuzzo del Pignoncino al confine comunale con Casellina e Torri] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
"prosegue nel Comune di Casellina e Torri"] (Presa d'atto (Elenco Strade 1870) )