This HTML5 document contains 23 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

Namespace Prefixes

PrefixIRI
dcthttp://purl.org/dc/terms/
ogcgshttp://www.opengis.net/ont/geosparql#
n2https://linkedopendata.comune.fi.it/data/toponym/
n5https://linkedopendata.comune.fi.it/data/Dataset/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n7https://linkedopendata.comune.fi.it/data/city/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
n11https://linkedopendata.comune.fi.it/data/spatial-object/
n9https://w3id.org/italia/onto/l0/
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#
n6http://www.geonames.org/ontology#
n3https://w3id.org/italia/onto/CLV/

Statements

Subject Item
n2:D61200018745
rdf:type
ogcgs:SpatialObjectCollection n3:StreetToponym
rdfs:label
Viottolone del Vivaio
rdfs:comment
Uso parlato: VIOTTOLONE DEL VIVAIO
n6:locatedIn
n7:firenze
dct:isPartOf
n5:6552_Stradario_storico
n9:name
Viottolone del Vivaio
n3:officialStreetName
Viottolone del Vivaio
dct:abstract
Lunghezza: 288.95 MT <br/> Accesso: Da Via Reginaldo Giuliani a Via degli Accademici della Crusca <br/> Origine: Viale d'accesso alla villa medicea di Castello, anticamente chiamata il Vivaio per la presenza di depositi d'acqua. "La faccia principale diritta a mezzogiorno, riguardante un grandissimo prato con due grandissimi vivai pieni d'acqua, che viene da un acquedotto antico fatto dai Romani per condurre acque da Valdimarina a Firenze" (G. Vasari). Il nome, ancora vivo nell'uso parlato e conservato da luoghi vicini, ha, del resto, la stessa origine dell'altro, oggi piu diffuso, di (vd.) Castello.
rdfs:member
n11:9661
dct:source
1875: V.a R.e di Castello [la villa] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1906: (Car. D. 1. 286) Castello o il Vivajo [la Villa Reale] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 2007 feb. 20: > Viottolone del Vivaio (Deliberazione Giunta Delibere della Giunta (dal 1866).) Vivaio [il luogo] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1833: (Rep. D. 1. 562-563) Villa Reale di Castello di Quarto [la villa] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1873: V.a R.e di Castello [la villa] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1842: (Fan. G. 758) Villa R. di Castello [la villa] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1917: Villa Reale di Castello [la villa] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 2007 giu. 5: > Viottolone del Vivaio [limiti variati: da Via Reginaldo Giuliani a Via degli Accademici della Crusca] (Deliberazione Giunta Delibere della Giunta (dal 1866).) 1896/97: V.la Reale di Castello [la villa] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1989: (5, 6) Villa Reale di Castello [la villa] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1996: (10 O) V.la Reale di Castello [la villa] 1582/86: (375) Viottolo di S. A. S. # (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )