This HTML5 document contains 23 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

Namespace Prefixes

PrefixIRI
dcthttp://purl.org/dc/terms/
ogcgshttp://www.opengis.net/ont/geosparql#
n2https://linkedopendata.comune.fi.it/data/toponym/
n6https://linkedopendata.comune.fi.it/data/Dataset/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n10https://linkedopendata.comune.fi.it/data/city/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
n5https://linkedopendata.comune.fi.it/data/spatial-object/
n11https://w3id.org/italia/onto/l0/
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#
n9http://www.geonames.org/ontology#
n7https://w3id.org/italia/onto/CLV/

Statements

Subject Item
n2:D61200016480
rdf:type
ogcgs:SpatialObjectCollection n7:StreetToponym
rdfs:label
Lungarno Serristori
rdfs:comment
Uso parlato: LUNGARNO SERRISTORI
n9:locatedIn
n10:firenze
dct:isPartOf
n6:6552_Stradario_storico
n11:name
Lungarno Serristori
n7:officialStreetName
Lungarno Serristori
dct:abstract
Lunghezza: 486.46 MT <br/> Accesso: Da Piazza Giuseppe Poggi a Piazza dei Mozzi. <br/> Origine: Dall'antica famiglia che qui fabbrico il palazzo sull'Arno, dove, poco dopo che fu costruito, risiedette Malatesta Baglioni al tempo dell'assedio. A quel tempo non c'era un lungarno: le espropriazioni per costruirlo (al posto dei vecchi mulini dei (vd.) Renai) sarebbero state avviate nel 1868.
rdfs:member
n5:10333 n5:10332 n5:11010 n5:5051
dct:source
1868 apr. 10: si preparano le espropriazioni per la costruzione del nuovo lungarno tra il Ponte alle Grazie e il Ponte di Ferro (Deliberazione Cons. Delibere del Consiglio (1866 ... 1989).) 1875: (180v/150) Lungarno Serristori [dal Piazzale delle Molina al Ponte alle Grazie] # (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1929: (976) Lungarno Serristori (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1783: Acqua delle Mulina [solo il tratto iniziale e intermedio] + le Mulina [solo il tratto finale: i bacini d'acqua non ancora coperti dal lungarno] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1731: Mul. di S. Niccolo [il luogo] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1870 mar. 17: decisione di prolungare il Lungarno Serristori fino alle mura (Deliberazione Cons. Delibere del Consiglio (1866 ... 1989).) 1808: Mul. di S. Niccolo (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1884: Lung'Arno (!) (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1779: (Lan. S. carta) Giardino del Serristori + Mul. di S. Niccolo [il luogo] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1913: (900) Lungarno Serristori (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )