This HTML5 document contains 47 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

Namespace Prefixes

PrefixIRI
dcthttp://purl.org/dc/terms/
ogcgshttp://www.opengis.net/ont/geosparql#
n2https://linkedopendata.comune.fi.it/data/toponym/
n8https://linkedopendata.comune.fi.it/data/Dataset/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n11https://linkedopendata.comune.fi.it/data/city/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
n5https://linkedopendata.comune.fi.it/data/spatial-object/
n9https://w3id.org/italia/onto/l0/
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#
n10http://www.geonames.org/ontology#
n6https://w3id.org/italia/onto/CLV/

Statements

Subject Item
n2:D61200011840
rdf:type
n6:StreetToponym ogcgs:SpatialObjectCollection
rdfs:label
Via dei Pandolfini
rdfs:comment
Uso parlato: VIA (DEI) PANDOLFINI
n10:locatedIn
n11:firenze
dct:isPartOf
n8:6552_Stradario_storico
n9:name
Via dei Pandolfini
n6:officialStreetName
Via dei Pandolfini
dct:abstract
Lunghezza: 332.59 MT <br/> Accesso: Da Via Giuseppe Verdi a Via del Proconsolo. <br/> Origine: Dalla famiglia Pandolfini, che, venuta nel '200 da Signa a Firenze, ebbe le sue prime case in questa strada di fianco alla chiesa di S. Procolo (popolarmente, tra '200 e '500, S. Brocolo); e che diede poi numerosi personaggi notevoli alla storia civile e letteraria della citta.
rdfs:member
n5:7766 n5:7767 n5:7764 n5:7765 n5:7768 n5:7763
dct:source
1913: (719) gia Via della Badessa 1352: (Ste. F. 856) Via S. Proculi intra muros (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1312: (L. Per. 477) la via de le Badesse overo que si dica la via Sanbrocolo (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1302/3: (R. D. T. 2. 93) S. Proculi [la chiesa] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1727: (Eti. N. 145v, 147r) Via della Badessa (!=?) + Via de' Pandolfini (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) av. 1348: (Vil. C. 9. 96) Via di San Brocolo 1276/77: (R. D. T. 1. 220) S. Broculi (= Proculi) de Florentia [la chiesa] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1550/51: (26) dal canto del zoppo detto [maniscalcho] sino al Proconsolo la via de' Pandolfini (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1838: (N. Str. 32, 69) Via delle Badesse + Via de' Pandolfini (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1862 ago. 9: Via delle Badesse + Via dei Pandolfini > Via dei Pandolfini # (Deliberazione Mag. Priori Delibere del Magistrato dei Priori (1860 ... 1865).) 1322/25: (Sta. C. 4. 8) Via Sancti Proculi (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1690: Via della Badessa + Via de' Pandolfini (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1779: (Lan. S. 54, 74) Via della Badessa + Via de' Pandolfini (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1320: (L. Per. 432) Via di Sanbrocolo (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1065: (Bad. F. 1. 151) ecclesia, qui vocatus (!) Sancto Proculo [la chiesa] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1294: (Dav. F. 4. 522) Via S. Proculi mictenda et aperienda usque ad Portam noviter factam (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1472: (Dei D. 48) a San Brocholo (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1731: Via della Badessa + Via de' Pandolfini (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1260: (L. Mon. 26, 37, 165) Sancti Proculi = Sancti Broculi = Sancti Brocoli [il popolo] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1300: (Szn. E. 51) Via Sancti Proculi (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1929: (788) gia Via della Badessa 1274/75: (R. D. T. 1. 45) S. Proculi [la chiesa] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1404: (Ste. F. 862) Via di S. Brocolo dentro (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) Via di S. Procolo (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1887: Via dei Pandolfini (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1870: (62/208) Via dei Pandolfini (Presa d'atto (Elenco Strade 1870) ) (12. 74) San Brocolo [il popolo] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) P. Dan. 125) Via S. Proculi, que protenditur [continuando con Via dell'Agnolo] versus Burgum de la Plagentina (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1301: (Dav. F. 4. 525 Via di S. Brocolo (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1315: (L. Per. 447) Via di Sanbrocolo (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) av. 1324: (Com. C. 1. 4) San Brocolo [la chiesa] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )