This HTML5 document contains 33 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

Namespace Prefixes

PrefixIRI
dcthttp://purl.org/dc/terms/
ogcgshttp://www.opengis.net/ont/geosparql#
n2https://linkedopendata.comune.fi.it/data/toponym/
n10https://linkedopendata.comune.fi.it/data/Dataset/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n9https://linkedopendata.comune.fi.it/data/city/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
n4https://linkedopendata.comune.fi.it/data/spatial-object/
n7https://w3id.org/italia/onto/l0/
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#
n8http://www.geonames.org/ontology#
n6https://w3id.org/italia/onto/CLV/

Statements

Subject Item
n2:D61200011470
rdf:type
n6:StreetToponym ogcgs:SpatialObjectCollection
rdfs:label
Via dell'Oriuolo
rdfs:comment
Uso parlato: VIA DELL'ORI-(U)OLO [anche: DELL'ORIVOLO]
n8:locatedIn
n9:firenze
dct:isPartOf
n10:6552_Stradario_storico
n7:name
Via dell'Oriuolo
n6:officialStreetName
Via dell'Oriuolo
dct:abstract
Lunghezza: 361.63 MT <br/> Accesso: da Piazza Gaetano Salvemini a Piazza del Duomo <br/> Origine: Perche in una casa di questa strada venne fabbricato nel 1353 il primo orologio ("oriuolo" o "orivuolo" nell'uso fiorentino antico, "orivolo" per questa strada spesso ancor oggi) destinato al palagio dei Priori (oggi Palazzo Vecchio). Prima d'allora, e anche per qualche tempo dopo, la strada prendeva nome dall'antica famiglia Albertinelli, a cui s'intitolava pure, presso l'imbocco da Via Fiesolana, una postierla nel penultimo cerchio di mura. Il breve tratto dall'odierna Via Folco Portinari alla Piazza del Duomo si chiamo a lungo Via Buia perche era strettissimo e aveva poca luce, fin quando non fu allargato nell'800.
rdfs:member
n4:7672 n4:7673 n4:6883
dct:source
Via degli Albertinelli 1783: V. dello Sprone [solo il tratto da Via Fiesolana a Via dell'Oriolo] + Via dell'Oriolo [solo il tratto da V. dello Sprone a Via delle Pappe] + Via Buia [solo il tratto da Via delle Pappe a Piazza del Duomo] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1779: (Lan. S. 81) Via dello Sprone (- ...) + (73) Via dell'Oriuolo + (55) Via Buia (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) av. 1565: (Var. S. 9. 39) Via dell'Oriuolo (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1404: (Ste. F. 862) Via Albertinelli (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1727: (Eti. N. 150r) Via dell'Orivolo (gia degli Albertinelli) + (100v) Via Buia (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1876: (L. D. B. Str. 14) Via dello Sprone [da Via Fiesolana a Borgo Pinti] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1731: V. dello Sprone (- ...) + Via dell'Oriuolo + Via Buia (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) Via dei Bertinelli 1838: (N. Str. 83) Via dello Sperone [solo il tratto da Via Fiesolana alla Volta di S. Piero] + (68) Via dell'Orivolo [solo il tratto dalla Volta di S. Piero a Via delle Pappe]+ (35) Via Buia [solo il tratto da Via delle Pappe a Via de' Balestrieri] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1856: (San. S. 69) Via dello Sperone + (54) Via dell'Orivolo + (22) Via Buia (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1690: Via dello Sprone (- ...) + Via dell'Orivuolo + Via Buia (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1550/51: (26) la via del Oriuolo da detto canto [de' Bischeri] al canto alla Rondine (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1913: (693) Via dell'Oriuolo [da Via Fiesolana a Piazza del Duomo] 1929: (764) Via dell'Oriuolo [da Via Fiesolana a Piazza del Duomo] 1911: (Ros. L. 32) Via dell'Oriuolo (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1835: (Rep. D. 2. 263) Via dello Sprone (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) gia Via dello Sprone 1870: (62/200) Via dell'Orivolo [da Via Fiesolana a Piazza del Duomo] (Presa d'atto (Elenco Strade 1870) ) Via Buia (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1352: (Ste. F. 857) Via Albertinelli (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )