This HTML5 document contains 39 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

Namespace Prefixes

PrefixIRI
dcthttp://purl.org/dc/terms/
ogcgshttp://www.opengis.net/ont/geosparql#
n2https://linkedopendata.comune.fi.it/data/toponym/
n11https://linkedopendata.comune.fi.it/data/Dataset/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n5https://linkedopendata.comune.fi.it/data/city/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
n9https://linkedopendata.comune.fi.it/data/spatial-object/
n6https://w3id.org/italia/onto/l0/
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#
n7https://w3id.org/italia/onto/CLV/
n4http://www.geonames.org/ontology#

Statements

Subject Item
n2:D61200008080
rdf:type
ogcgs:SpatialObjectCollection n7:StreetToponym
rdfs:label
Via dei Guicciardini
rdfs:comment
Uso parlato: VIA (DEI) GUICCIARDINI
n4:locatedIn
n5:firenze
dct:isPartOf
n11:6552_Stradario_storico
n6:name
Via dei Guicciardini
n7:officialStreetName
Via dei Guicciardini
dct:abstract
Lunghezza: 197.93 MT <br/> Accesso: Da Via dei Bardi a Piazza dei Pitti. <br/> Origine: Dai palazzi e dalle case che qui posseggono da tempo remoto i G.: in una delle quali, tra l'altro, nacque lo storico Francesco (Firenze 1483 - Pian dei Giullari 1540). La strada era in origine l'asse dell'antico Borgo di Piazza.
rdfs:member
n9:10886 n9:14111 n9:10968 n9:10969 n9:12051
dct:source
1253: (Dav. F. 4. 519) Via que fuit mattonata in Piazza (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) Szn. E. 119) Burgus de Placza (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1884: Via Guicciardini = Via dei G. (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) Szn. E. 119) Via de Piazza (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1727: (Eti. N. 65r, 160v) Via de' Guicciardini (gia Borgo di Piazza, poi Via de' Guidetti) (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1870: (48/128) Via Guicciardini # (Presa d'atto (Elenco Strade 1870) ) 1322: (Dav. F. 4. 527) Chiassum de Guizardinis (!=?) (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) P. Dan. 138 7. 12) Borgo di Piazza = B. di P. Oltrarno (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1321: (Dav. F. 4. 527 1937: (Str. C. 136) Via de' Guicciardini (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) av. 1348: (Vil. C. 5. 8 1404: (Ste. F. 859) dal Ponte vecchio a S. Felicita + dal canto di S. Felicita al chiasso alla cava (!=?) (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) av. 1565: (Var. S. 9. 34, 40) Via de' Guicciardini + Volta de' Guicciardini (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1779: (Lan. S. 65) Via de' Guicciardini + Via della Volta de' Guicciardini (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1929: (538) Via de' Guicciardini 1913: (478) Via de' Guicciardini 1838: (N. Str. 53, 96) Via de' Guicciardini + Volta de' Guicciardini (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1173: (Dav. S. 1. 1246 d. 1303: (Cro. F. 125) il Borgo di Piazza oltr'Arno (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1472: (Dei D. 52) via dal ponte vecchio fino alla porta di S. Piero Gattolini porta romana (- ...) (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) gia Borgo di Piazza (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1690: Via de' Guicciardini (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1550/51: (11) da mezzo il Ponte Vecchio la strada maestra sino alla piazza di San Felice (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1731: Via de' Guicciardini (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )