This HTML5 document contains 28 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

Namespace Prefixes

PrefixIRI
dcthttp://purl.org/dc/terms/
ogcgshttp://www.opengis.net/ont/geosparql#
n2https://linkedopendata.comune.fi.it/data/toponym/
n6https://linkedopendata.comune.fi.it/data/Dataset/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n10https://linkedopendata.comune.fi.it/data/city/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
n4https://linkedopendata.comune.fi.it/data/spatial-object/
n7https://w3id.org/italia/onto/l0/
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#
n9http://www.geonames.org/ontology#
n8https://w3id.org/italia/onto/CLV/

Statements

Subject Item
n2:D61200000330
rdf:type
n8:StreetToponym ogcgs:SpatialObjectCollection
rdfs:label
Via Taddeo Alderotti
rdfs:comment
Uso parlato: VIA TADDEO ALDEROTTI
n9:locatedIn
n10:firenze
dct:isPartOf
n6:6552_Stradario_storico
n7:name
Via Taddeo Alderotti
n8:officialStreetName
Via Taddeo Alderotti
dct:abstract
Lunghezza: 1013.46 MT <br/> Accesso: Da Via Vittorio Emanuele II al Largo Piero Palagi. <br/> Origine: Taddeo d'Alderotto o degli Alderotti o da Fiorenza, medico, maestro nello studio bolognese (Firenze 1223 - Bologna 1295). Di origine non chiara il nome di Chiasso Macerelli che la strada, allora di campagna, ha portato almeno dal '300 fino al 1920, quando gli fu sostituito, tanto per il tratto compreso gia prima in comune di Firenze quanto per l'altro ricevuto da Fiesole nel 1910, il nome dell'antico medico fiorentino, citato nel "Paradiso" di Dante come il medico per eccellenza: nome che apparve opportuno per segnare l'accesso dalla citta alla nuova zona ospedaliera di Careggi che si stava allora cominciando a costruire. La parte dall'ingresso dell'ospedale in avanti e stata intitolata dal 1963 a Gaetano (vd.) Pieraccini.
rdfs:member
n4:7111 n4:7112 n4:7109 n4:7110 n4:7119 n4:6499 n4:7117 n4:7118 n4:7113 n4:7114
dct:source
1870: (110/62) Strada Chiasso Macerelli (comunale L. LL. PP. art. 16 ? e) [dal Palazzo Bruciato al confine comunale con Fiesole 1913: (550) Chiasso Macerelli [da Via Vittorio Emanuele al confine comunale con Sesto Fiorentino (torrente Terzolle)] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) gia Chiasso Macerelli (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1929: (1019) Via Taddeo Alderotti [da Via Vittorio Emanuele al confine comunale con Sesto Fiorentino (torrente Terzolle)] "prosegue nel Comune di Sesto (!)"] (Presa d'atto (Elenco Strade 1870) ) 1884: Strada detta Chiasso Macerelli che conduce a Careggi [e M., M. di Sotto, M. di Sopra, vari terreni adiacenti] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1906: (Car. D. 1. 223) Chiasso Macerelli (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. ) 1935 set. 17: [tratto di] Via del Terzollina + Via Taddeo Alderotti > Via Taddeo Alderotti [da Via Vittorio Emanuele a Via di Careggi] (Deliberazione Pod. Delibere del Podesta (1927 ... 1942).) 1920 mag. 26: Chiasso Macerelli > Via Taddeo Alderotti [da Via Vittorio Emanuele al torrente Terzolle] (Deliberazione Comm. Delibere del Commissario (1913 ... 1975).)