This HTML5 document contains 9 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

Namespace Prefixes

PrefixIRI
dcthttp://purl.org/dc/terms/
n10https://linkedopendata.comune.fi.it/data/geometry/
n6https://schema.org/
n5https://linkedopendata.comune.fi.it/data/Dataset/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n2https://linkedopendata.comune.fi.it/data/local-business/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
n9https://w3id.org/italia/onto/l0/
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#
n7https://w3id.org/italia/onto/CLV/
n8https://linkedopendata.comune.fi.it/data/address/

Statements

Subject Item
n2:fd7e54b22bb225ecfe02954250784764
rdf:type
n6:LocalBusiness
rdfs:label
Stampe Cornici e Lampadari Baccani
dct:type
Antiquariato e restauro
dct:isPartOf
n5:6501_Esercizi_storici
n7:hasAddress
n8:fd7e54b22bb225ecfe02954250784764
n7:hasGeometry
n10:fd7e54b22bb225ecfe02954250784764
n9:name
Stampe Cornici e Lampadari Baccani
dct:date
1903
n6:description
La bottega di stampe e cornici di Giovanni Baccani nasce nel 1903 in Via della Vigna Nuova nel prestigioso Palazzo Berardi. Ben presto il fondatore iniziò a riprodurre stampe con vedute di Firenze e dei suoi musei. L'idea di produrre biglietti di auguri natalizi con vedute artistiche della città gli valse la nomina di Cavaliere della Repubblica in quanto riconosciuto promotore dell'immagine di Firenze. Nel 2009 la ditta si è trasferita in Borgo Ognissanti riproducendo fedelmente l’aspetto dell’antico negozio con gli arredi originali, decorati da scritte in latino che costituiscono il testamento morale del fondatore.