This HTML5 document contains 9 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

Namespace Prefixes

PrefixIRI
dcthttp://purl.org/dc/terms/
n7https://linkedopendata.comune.fi.it/data/geometry/
n4https://schema.org/
n8https://linkedopendata.comune.fi.it/data/Dataset/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n2https://linkedopendata.comune.fi.it/data/local-business/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
n10https://w3id.org/italia/onto/l0/
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#
n6https://w3id.org/italia/onto/CLV/
n9https://linkedopendata.comune.fi.it/data/address/

Statements

Subject Item
n2:eb60e6ec398790a66a45b03864b676ae
rdf:type
n4:LocalBusiness
rdfs:label
Bilance Carretti
dct:type
Ceramiche e articoli per la casa
dct:isPartOf
n8:6501_Esercizi_storici
n6:hasAddress
n9:eb60e6ec398790a66a45b03864b676ae
n6:hasGeometry
n7:eb60e6ec398790a66a45b03864b676ae
n10:name
Bilance Carretti
dct:date
1870
n4:description
Vittorio Carretti, attuale titolare de “La Casa della Bilancia” di Firenze, appartiene alla quinta generazione di una famiglia di commercianti di bilance e affettatrici nuove e antiche, che ha visto come capostipite Cornelio Carretti che avviò tale attività nel 1870. Il tipo di attività che si svolge in questo negozio (vendita, assistenza, riparazione di affettatrici e bilance) è, quasi unico nel suo genere soprattutto per quanto riguarda il restauro di esemplari d’epoca. Il negozio, rimasto immutato nel tempo, dalla storica sede nel centro di Firenze in via Nazionale 160/r, si è trasferito in viale Luigi Gori 36/40 dovesi possono ammirare pregiate macchine ed attrezzature professionali realizzate con cromature argentee e smalti rossi tuttora in uso nei negozi di pizzicagnoli e nei ristoranti tradizionali.