This HTML5 document contains 9 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

Namespace Prefixes

PrefixIRI
dcthttp://purl.org/dc/terms/
n8https://linkedopendata.comune.fi.it/data/geometry/
n3https://schema.org/
n5https://linkedopendata.comune.fi.it/data/Dataset/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n2https://linkedopendata.comune.fi.it/data/local-business/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
n9https://w3id.org/italia/onto/l0/
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#
n6https://w3id.org/italia/onto/CLV/
n7https://linkedopendata.comune.fi.it/data/address/

Statements

Subject Item
n2:c1cf5f707dc9dc659380bbfa4d478c1c
rdf:type
n3:LocalBusiness
rdfs:label
Trattoria Omero
dct:type
Ristoranti e caffetterie
dct:isPartOf
n5:6501_Esercizi_storici
n6:hasAddress
n7:c1cf5f707dc9dc659380bbfa4d478c1c
n6:hasGeometry
n8:c1cf5f707dc9dc659380bbfa4d478c1c
n9:name
Trattoria Omero
dct:date
1940
n3:description
Ubicato in un palazzo risalente alla fine del 1700 l'attività nacque alla fine dell'800 come forno per la produzione del pane che veniva venduto ai negozi di alimentari della zona. Ai primi del 900, oltre al forno, l'attività fu integrata con la vendita di alimentari. Nel 1943 il negozio fu acquistato da Omero Attucci, il quale decise di allargare l'attività mettendo due o tre tavolini nello spazio libero della pizzicheria per servire piatti caldi come le penne strascicate, spaghetti al pomodoro e pollo fritto. Data la sempre più crescente richiesta, successivamente, Omero adibì il locale a vero e proprio ristorante. Il locale era frequentato principalmente dai fiorentini ma anche da molti turisti stranieri, prevalentemente americani. Morto Omero alla conduzione del locale succedette il fratello Armeno che gestì il locale per diversi anni ancora. Dal gennaio del 1979 il locale è gestito Rosanna Soldani e Roberto Viviani, a cui si è aggiunto, nel 1992, Carlo Soldani, cugino di Rosanna. In tutti questi anni sono passati da questo locale tanti personaggi famosi, italiani e stranieri, della politica e dello spettacolo. Si rammentano fra questi Marcello Mastroianni, Alberto Sordi, Renzo Montagnani, Bernardo Bertolucci, Giorgio Albertazzi, Riccardo Muti, Mario Soldati, Giovanni Spadolini, Sandro Pertini, Vittorio Cecchi Gori il quale era sempre accompagnato da attori e attrici più o meno noti. Il locale, che durante gli anni Novanta è stato ristrutturato rendendolo più accogliente e funzionale, ha conservato, ancora oggi, il negozio di alimentari che segue l'orario della trattoria. Splendida è la terrazza dove le sere d'estate si può cenare godendo di un panorama mozzafiato. I piatti forti di questa trattoria sono gli affettati, le penne strascicate, il fritto (pollo e coniglio) ed il pollo schiacciato alla griglia.