This HTML5 document contains 9 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

Namespace Prefixes

PrefixIRI
dcthttp://purl.org/dc/terms/
n10https://linkedopendata.comune.fi.it/data/geometry/
n6https://schema.org/
n7https://linkedopendata.comune.fi.it/data/Dataset/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n2https://linkedopendata.comune.fi.it/data/local-business/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
n4https://w3id.org/italia/onto/l0/
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#
n8https://w3id.org/italia/onto/CLV/
n9https://linkedopendata.comune.fi.it/data/address/

Statements

Subject Item
n2:98f39e3eeadeed0649e8cffa9271b5e3
rdf:type
n6:LocalBusiness
rdfs:label
Libreria Antiquaria Gozzini
dct:type
Librerie e stampe
dct:isPartOf
n7:6501_Esercizi_storici
n8:hasAddress
n9:98f39e3eeadeed0649e8cffa9271b5e3
n8:hasGeometry
n10:98f39e3eeadeed0649e8cffa9271b5e3
n4:name
Libreria Antiquaria Gozzini
dct:date
1850
n6:description
Il fondatore della Libreria fu Oreste Gozzini, che iniziò l'attività di compravendita di libri antichi e moderni nel 1850 in piazza del Duomo. Dopo vari trasferimenti nel 1959 l'attività prese sede in Via Ricasoli dove si trova ancora, condotta dagli eredi della stessa famiglia. Gli attuali titolari, padre e figlio, sono la quarta e quinta generazione della famiglia che si occupa di questa attività. Nel 1929, infatti, Gino Gozzini, che subentrò al padre Oreste agli inizi del Novecento, lasciò la ditta al genero Renato Chellini, il quale diresse l'azienda sino al 1968, anno in cui la cedette al figlio Pietro. Erano frequentatori ed acquirenti della libreria Croce, Einaudi, Papini e Spadolini.