This HTML5 document contains 9 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

Namespace Prefixes

PrefixIRI
dcthttp://purl.org/dc/terms/
n9https://schema.org/
n6https://linkedopendata.comune.fi.it/data/geometry/
n8https://linkedopendata.comune.fi.it/data/Dataset/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n2https://linkedopendata.comune.fi.it/data/local-business/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
n5https://w3id.org/italia/onto/l0/
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#
n3https://w3id.org/italia/onto/CLV/
n4https://linkedopendata.comune.fi.it/data/address/

Statements

Subject Item
n2:27c79b4d2e7f7ad1a190e769d39d590c
rdf:type
n9:LocalBusiness
rdfs:label
Gioielleria Tempesti
dct:type
Argenterie, gioiellerie e accessori
dct:isPartOf
n8:6501_Esercizi_storici
n3:hasAddress
n4:27c79b4d2e7f7ad1a190e769d39d590c
n3:hasGeometry
n6:27c79b4d2e7f7ad1a190e769d39d590c
n5:name
Gioielleria Tempesti
dct:date
1934
n9:description
Nel 1934, ancora ragazzo, Vittorio Tempesti avvia un piccolo laboratorio di oreficeria e riparazione orologi. Nel 1946 dopo il passaggio della seconda guerra mondiale, Vittorio insieme alla moglie Evelina ingrandiscono la bottega, trasformandola in Gioielleria e Orologeria con annessi laboratori per le riparazioni. Nel Novembre del 1966, dopo i danni subiti dall'alluvione Vittorio, insieme al suo fedelissimo staff, riprende la propria attività continuando ad innovarla. Nel 1997 dopo ben 63 anni di assiduo lavoro, Vittorio Tempesti cede la ditta a coloro che per una vita sono stati al suo fianco dietro al bancone, perché convinto che nelle mani giuste il futuro del negozio avrebbe avuto lunga strada. Luca Bianchi e Massimo Masini continuano oggi l'attività. La gioielleria ha acquisito la medaglia d'oro per 50 anni di attività da parte di Confcommercio; confermandosi tra i punti di riferimento nel settore orafo e orologistico nella piazza di Firenze.