This HTML5 document contains 9 embedded RDF statements represented using HTML+Microdata notation.

The embedded RDF content will be recognized by any processor of HTML5 Microdata.

Namespace Prefixes

PrefixIRI
dcthttp://purl.org/dc/terms/
n6https://linkedopendata.comune.fi.it/data/geometry/
n4https://schema.org/
n10https://linkedopendata.comune.fi.it/data/Dataset/
rdfshttp://www.w3.org/2000/01/rdf-schema#
n2https://linkedopendata.comune.fi.it/data/local-business/
rdfhttp://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#
n7https://w3id.org/italia/onto/l0/
xsdhhttp://www.w3.org/2001/XMLSchema#
n5https://w3id.org/italia/onto/CLV/
n8https://linkedopendata.comune.fi.it/data/address/

Statements

Subject Item
n2:084232718248b5303a5117e4401186b7
rdf:type
n4:LocalBusiness
rdfs:label
Enoteca Bussotti
dct:type
Alimentari, enoteche ed empori
dct:isPartOf
n10:6501_Esercizi_storici
n5:hasAddress
n8:084232718248b5303a5117e4401186b7
n5:hasGeometry
n6:084232718248b5303a5117e4401186b7
n7:name
Enoteca Bussotti
dct:date
1937
n4:description
Fu Raffaello Sestini nel 1937 a fondare l’attività dell’enoteca vendendo, novità per quei tempi, anziché vino sfuso o alla mescita secondo le modalità dell'epoca, vino confezionato in fiaschi e bottiglie, oltre ad una selezione dei migliori liquori italiani. Terminata la guerra, ai liquori nazionali si affiancarono quelli esteri, le acque minerali, bibite di vario genere e birre. A partire dal 1961 la gestione della bottiglieria passò a Romano Bussotti, che, insieme alla moglie Annalisa, ampliò le cantine permettendo di aumentare l'assortimento dei prodotti. Nei primi anni '80 i figli Marco e Marcello, gli attuali gestori, entrarono nell'azienda di famiglia, introducendo anche il commercio di specialità alimentari e dolciarie. Recentemente l'esercizio è divenuto la prima enoteca della città a fornire servizi di vendita on-line, consentendo così un grosso smercio di prodotti anche all'estero, dove la richiesta di vini italiani è in costante crescita.