. . "Lunghezza: 102.94 MT
Accesso: Da Via dei Benci a Piazza Mentana.
Origine: Dai \"vagellai\" o tintori, poiche si chiamavano \"vagelli\" (un'antica forma diminutiva di \"vaso\") le caldaie dei tintori, che anche qui avevano le loro botteghe." . "1690: Via della Cornacchia (!=?) (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . "1779: (Lan. S. 55, 84) Via de' Vaselli = de' Vagellai = delle Brache (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . "Via dei Vagellai" . "Via dei Vagellai" . "1731: V. Vagellai (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . "1929: (1074) Via dei Vagellai (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . "Uso parlato: VIA DE(I) VAGELLAI" . . "1870: (78/293) Via dei Vagellai # (Presa d'atto (Elenco Strade 1870) )" . "1838: (N. Str. 88) Via de' Vagellai (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . "1550/51: (29) la via allato a Agnolo de' Bardi (!=?) (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . . "Via dei Vagellai" . "1913: (993) Via dei Vagellai (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . "1727: (Eti. N. 21r) Via de' Vagellai (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . . "1887: Via Vagellai (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . . .