"1727: (Eti. N. 147r) Via Torcicoda (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . "1690: Via Torta (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . "Uso parlato: VIA TORTA" . "Via Torta" . . "Via Torta" . . . "1783: Via Torta = Via Torcicoda (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . "1887: Via Torta (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . "1870: (78/288) Via Torta # (Presa d'atto (Elenco Strade 1870) )" . . . "Via Torcicoda (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . "1838: (N. Str. 87) Via Torta (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . "av. 1348: (Vil. C. 9. 3) nella contrada detta Torcicoda, tra San Piero Maggiore e San Simone (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . "1929: (1055) gia Via dei Vagellai" . "1913: (974) gia Via dei Vagellai (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . "Via Torta" . "1779: (Lan. S. 84) Via Torta (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . . . . "Lunghezza: 131.43 MT
Accesso: Da Piazza di Santa Croce a Via dell'Anguillara.
Origine: Dalla forma tortuosa della strada, che segue l'andamento delle case edificate sull'area dell'anfiteatro romano detto il (vd.) Parlagio. Via Torta in passato porto pure talvolta, o per intero o nel suo tratto finale (dalla Burella all'Anguillara), il nome di Torcicoda, che oggi e rimasto proprio di una lontana strada di periferia." . "av. 1580: (Bor. D. 1. tav. 176/177) Via de Vagellai (=?) (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . "1731: V. Torcicoda + V. Torta (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" .