"1913: (536) Via di S. Lucia a Trespiano [da Via Bolognese alla chiesa parrocchiale di S. Lucia] # (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . . "1276/77: (R. D. T. 1. 928) S. Marie de Trespiano [la chiesa] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . "1260: (L. Mon. 166, 234) Sancte Marie de Trespiano [il popolo] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . "1929: (601) Via di S. Lucia a Trespiano (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . "Via di Santa Lucia a Trespiano" . "1274/75: (R. D. T. 1. 755) S. Marie de Trespiano [la chiesa] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . "1302/3: (R. D. T. 2. 909) S. Marie de Trespiano [la chiesa] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . "Lunghezza: 95.25 MT
Accesso: Da Via Bolognese a Via Bolognese (interno).
Origine: Dall'antica chiesa parrocchiale, detta in origine di S. Maria. Il nome di Trespiano, di discussa etimologia, proprio dapprima delle sole case attorno alla chiesa, si e allargato alla fine del '700 dopo l'apertura del cimitero, detto anch'esso di Trespiano." . "1910: Com. Fiesole (Provenienza da altro Comune )" . "Via di Santa Lucia a Trespiano" . . "Via di Santa Lucia a Trespiano" . "967: (Can. C. 52) Trespiano [il borgo] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . . . "1843: (Rep. D. 5. 597) S. Lucia, gia S. Maria, a Trespiano [la chiesa] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . "1774: (C. Leg. 31. 335) S. Lucia a Trespiano [il popolo] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . "1779: (20) S. Lucia a Trespiano [la chiesa e le case] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . "Uso parlato: VIA (DI) SANTA LUCIA A TTRESPIANO" . . "av. 1565: (Var. S. 9. 34) Trespiano [il borgo] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . "1906: (Car. D. 1. 197) Santa Lucia a Trespiano [la chiesa] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" .