"1582/86: (11, 22, 31) Santa Lucia a Mazza Pagani [la chiesa] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . . "Lunghezza: 384.5 MT
Accesso: Da Via Cammillo Barni a Piazza di Val d'Ema.
Origine: Dal luogo, il cui nome certamente molto antico ricorda un complesso di poderi, una \"massa\", distinta col nome di persona \"Paganus\" nella forma del genitivo (quindi 'la fattoria di Pagano'). Da un vecchio fraintendimento popolare la variante \"Mazza-\", che parrebbe accennare a una strage di pagani." . "1919: (Pie. A. 96) Massapagani = Mazzapagani [il luogo] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . . . . "1260: (L. Mon. 153) Sancte Lucie de Massapagana [la chiesa] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . "1892: (Car. G. 30) Massapagani o Massapagana (in antico Mazzapagani) [il luogo] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . "1276/77: (R. D. T. 1. 254) S. Lucie de Massa Pagana [la chiesa] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . . "Via di Massapagani" . "1835: (Rep. D. 2. 388) S. Lucia a Massa-Pagani, volgarm. Mazza-P. [la chiesa] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . . . "1274/75: (R. D. T. 1. 46) S. Lucie Masse Pagane [la chiesa] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . "1302/3: (R. D. T. 2. 130) S. Lucie de Massa Pagana [la chiesa] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . "1966 gen. 22: > Via di Massapagani (Deliberazione Comm. Delibere del Commissario (1913 ... 1975).)" . "1357: (Lan. O. 18. 320) S. Lucia da Massa Pagana = S. Lucie de Massa Paghana [il popolo] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . "Via di Massapagani" . "1774: (C. Leg. 31. 347) S. Lucia a Ammazzapagani [il popolo] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . "Uso parlato: VIA DI MASSAPAGANI" . "Via di Massapagani" . . .