. . . . "Via del Malmantile Racquistato" . "Via del Malmantile Racquistato" . . . . "Via del Malmantile Racquistato" . "1998 mag. 8: > Via del Malmantile Racquistato (Deliberazione Giunta Delibere della Giunta (dal 1866).)" . . . "Lunghezza: 302.17 MT
Accesso: Da Via di Ugnano a Via del Piovano Arlotto.
Origine: Poema eroicomico, scritto da Perlone (vd.) Zipoli, ossia da Lorenzo Lippi, pubblicato postumo nel 1676 e arricchito nel 1688 dalle \"Note\" di Puccio (vd.) Lamoni, ossia di Paolo Minucci: celebrati da sempre, il testo e le note, per la vivace testimonianza di modi di parlare propri dell'uso fiorentino. La strada e l'asse del recente ingrandimento della borgata di Ugnano; e il suo nome ricorda che nella finzione letteraria la riconquista del vicino castello di Malmantile [Lastra a Signa] e compiuta dagli uomini di Ugnano, guidati dal loro duca (vd.) Baldone, i quali rimettono sul trono di Malmantile la regina (vd.) Celidora, che l'usurpatrice (vd.) Bertinella aveva spodestato." . . . "Uso parlato: VIA DEL MALMANTILE RACQUISTATO" .