"Via di Badia a Ripoli" . . . . "1907: (Car. D. 2. 71) Via di San Piero in Palco (- ...) (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . . "Lunghezza: 550.36 MT
Accesso: Da Via delle Lame a Piazza di Badia a Ripoli.
Origine: Dalla badia di Ripoli, a cui mette capo. Dei vecchi nomi, il Bisarno accennava alla zona attraversata, l'Agghiarato alle condizioni del fondo stradale (tenuto allora a ghiaia), S. Piero in Palco alla chiesa all'altro capo della strada." . "Via di Badia a Ripoli" . "1931 feb. 18: [tratto di] Via del Bisarno [ex Bagno a Ripoli] > Via di Badia (Deliberazione Pod. Delibere del Podesta (1927 ... 1942).)" . "Via di Badia a Ripoli" . . "1336: (L. Per. 338) la via nuova da la Badia a Ripole (!=?) (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . . "1969 feb. 7: Via di Badia > Via di Badia a Ripoli (Deliberazione Cons. Delibere del Consiglio (1866 ... 1989).)" . . "1900: (Tor. B. 1/3. 23-24, 40) Strada comunale della Badia a Ripoli gia Via dell'Agghiarato (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . "1903: (Tor. B. 2/4. 209-210) dal 1901 Strada comunale del Bisarno, popolarm. Via dell'Agghiarato (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . "Uso parlato: VIA DI BADIA A RRIPOLI" .