"1727: (Eti. N. 145v) Via della Badessa (!=?) (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . "1310: (L. Per. 407, 465) Via de le Badesse = fuori de la porta de la Badessa (!=?) (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . "Uso parlato: VIA DELLE BADESSE" . "Via delle Badesse" . . "1787: (AF 5528) Via delle Badesse (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . . "Via delle Badesse" . "Via delle Badesse" . "1887: Via delle Badesse (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . . "1870: (30/30) Via delle Badesse # (Presa d'atto (Elenco Strade 1870) )" . . "Lunghezza: 65.65 MT
Accesso: Da Via dei Pandolfini a Via di San Pier Maggiore.
Origine: Dalle badesse del monastero benedettino di S. Pier Maggiore che qui si trovava. Le singolari prerogative di cui godevano nelle cerimonie d'insediamento dei vescovi di Firenze hanno suggerito l'intitolazione, nonche della strada, di un'antica porta delle mura." . "1300: (Dav. F. 1. 120) Porta Abbatisse [la porta] (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . "1311: (L. Per. 476) in su la via difuori da la porta de la Badesa da Sanpiero Magiore (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )" . .