Via dei Federighi
https://linkedopendata.comune.fi.it/data/toponym/D61200006110 an entity of type: StreetToponym
Uso parlato: VIA DE(I) FEDERIGHI
Via dei Federighi
Via dei Federighi
Via dei Federighi
Lunghezza: 134.09 MT
Accesso: Da Via della Vigna Nuova a Piazza di San Pancrazio.
Origine: Dall'antica famiglia che qui ebbe le case.
Accesso: Da Via della Vigna Nuova a Piazza di San Pancrazio.
Origine: Dall'antica famiglia che qui ebbe le case.
1731: Via Federighi (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1913: (331) Via de' Federighi
1929: (359) Via de' Federighi
1550/51: (42) Via de' Federighi (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1884: Via de' Federighi (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
gia Via degli Orafi
1727: (Eti. N. 133v, 140r) Via de' Federighi + Via degl'Orafi (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1779: (Lan. S. 62) Via de' Federighi (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
Via dell'Arme (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1937: (Str. C. 131) Via de' Federighi (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1838: (N. Str. 31, 46) Via de' Federighi + Via dell'Arme (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1870: (42/92) Via dei Federighi # (Presa d'atto (Elenco Strade 1870) )
1904 mag. 6: ordine di apporre un cartello in marmo con l'indicazione "gia via dell'Arme" sotto quello esistente in Via de' Federighi (Deliberazione Giunta Delibere della Giunta (dal 1866).)
1690: Via de' Federighi (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )
1404: (Ste. F. 860) Via degli Orafi (Attestazione tratta da opere letterarie, piante, ecc. )